Image

Hai bisogno di aiuto?

Domande Frequenti

1. Come si svolge un incontro individuale?
L’incontro si svolge in un ambiente accogliente e riservato, dove puoi sentirti libera/o di esprimerti. Il lavoro si sviluppa attraverso il dialogo e, quando opportuno, anche con pratiche espressive che aiutano a entrare in contatto con sé in modo più profondo.
2. Quanto dura un incontro e con quale frequenza si svolge?
Ogni incontro dura circa 50 minuti. La frequenza viene concordata insieme, sulla base delle tue esigenze e degli obiettivi che emergono nel percorso.
3. Qual è la differenza tra incontri individuali e di gruppo?
Gli incontri individuali permettono un lavoro più intimo e centrato su di te. Il gruppo, invece, offre l’opportunità di esplorare le modalità relazionali e sviluppare una maggiore autenticità e consapevolezza nel contatto con gli altri.
4. Quando può essere utile iniziare un percorso?
Quando senti il bisogno di cambiamento, quando qualcosa dentro di te si muove, o anche solo se avverti il desiderio di conoscerti meglio. Un percorso può aiutarti a superare difficoltà emotive, a prendere decisioni più in linea con te e a vivere in modo più pieno e consapevole.
5. Devo avere un problema specifico per iniziare?
No, non è necessario avere un problema “chiaro” o definito. A volte si sente solo un disagio, una confusione o il bisogno di ritrovare un centro. Anche questo è un ottimo punto di partenza per iniziare a conoscersi e costruire nuove risorse.